Attualità in farmacia
-
OHROPAX® │ Competenza in materia di protezione auricolare
CAMPO DI APPLICAZIONE
OHROPAX® │ Competenza in materia di protezione auricolare
Il mondo di OHROPAX è grande: per ogni orecchio e necessità esiste il tappo auricolare giusto. Qui troverete tutte le informazioni su come proteggere le vostre orecchie e ottenere in un attimo più benessere.
QUEL RUSSARE FASTIDIOSO
I tappi auricolari sono la soluzione
Quando il partner russa, la quiete notturna può diventare in fretta un problema di coppia. Certo ci si può trasferire sul divano, scuotere chi russa, imprecare o chiudersi le orecchie con il cuscino. Oppure si può anche tentare di ridurre il fenomeno con i rimedi della nonna. Chi però è alla ricerca di un aiuto efficace contro il russare e i disturbi notturni, dovrebbe provare i tappi auricolari. Così la notte di riposo ristoratore è garantita senza divano. Il che non si ripercuote positivamente soltanto sul sonno: di sicuro il mattino seguente uscirete di casa in perfetta armonia familiare.
TRANQUILLITÀ E PROTEZIONE AI FESTIVAL
Per un buon sound e il massimo relax
A un festival non dovrebbe mai mancare la giusta protezione auricolare, perché garantisce un sonno profondo e ristoratore in campeggio anche quando gli altri stanno ancora festeggiando. E non dovrebbe mancare neanche durante i concerti, perché protegge dal volume troppo alto e dai danni all’orecchio. Non è necessario decidere tra il buon sound e la protezione auricolare: i tappi auricolari con filtro speciale offrono la protezione contro il volume troppo alto senza compromettere il sound. Questi ausili perfetti non dovrebbero mai mancare ai festival. Il miglior consiglio per un rilassante week-end di musica ad un festival: non dimenticare i tappi auricolari.
TAPPI AURICOLARI AL LAVORO
Lavorare concentrati nonostante i rumori di sottofondo
Il telefono squilla. I colleghi parlano del prossimo progetto, alla porta suona il corriere e contemporaneamente si sente la radio in sottofondo. In certi uffici il rumore sul posto di lavoro non passa indifferente. Soprattutto nei grandi uffici open space può essere difficile trovare la tranquillità per lavorare concentrati. Chi non trova ha pace al lavoro, dovrebbe provare i tappi auricolari. Questi protettori portatili contro i rumori sono facili da applicare e da estrarre quando è necessario e garantiscono la tranquillità necessaria per dedicarsi alle proprie mansioni.
STUDIARE CON I TAPPI AURICOLARI
Per una maggiore concentrazione e tranquillità
Non è facile risolvere un calcolo integrale mentre al tavolo vicino gli altri discutono di calcio oppure studiare per un esame quando il compagno di stanza è in vena di festeggiare. Per studiare con concentrazione ci vuole silenzio. Un ambiente circostante tranquillo non è tanto facile da trovare. Ci sono abbastanza distrazioni, per non parlare poi dei rumori. Un ottimo consiglio per studiare: tappi auricolari. Con i tappi auricolari è possibile concentrarsi esclusivamente sullo studio senza distrazioni. Per aumentare il grado di concentrazione e soprattutto per superare con successo gli esami.
RICHIEDETE UNA CONSULENZA!
Come trovare il prodotto giusto per ogni occasione.
-
Cure interdentali, pulizia degli spazi tra i denti
È necessario pulire gli spazi tra i denti quotidianamente?
Sì! Diversi studi hanno dimostrato che lo spazzolino da denti è in grado di rimuovere solo una parte della placca. La pulizia interdentale, ossia la pulizia degli spazi tra i denti, è molto importante per garantire un’igiene orale completa.
Quando ci laviamo i denti puliamo solo tre delle cinque superfici dentali: le superfici esterna ed interna e la superficie masticante. Per pulire le due superfici rimanenti purtroppo non basta uno spazzolino da denti.
Tutti i residui di cibo che rimangono bloccati tra i denti contribuiscono alla formazione di placca. La placca si forma quando i batteri e gli scarti che questi producono, i residui di cibo e la saliva si combinano fino a formare un biofilm. Questo deposito aderisce all’intera superficie del dente, in particolare negli spazi tra i denti. Se non viene rimossa, la placca si calcifica e si trasforma in tartaro, un deposito che può essere asportato solo da un professionista della salute orale.
Cosa succede se non pulisco gli spazi tra i denti?
Lo spazio interdentale è un paradiso per i resti di cibo e i batteri che, se non rimossi, portano alla formazione di placca. La placca può danneggiare i denti e causare l’insorgenza di carie e ipersensibilità dentinale. Inoltre, la pulizia interdentale quotidiana previene l’alito cattivo. Infatti, una scarsa igiene orale è una delle principali cause dell’alito cattivo. Se i resti di cibo e i batteri non vengono rimossi, iniziano a decomporsi producendo un cattivo odore.
Come posso pulire gli spazi interdentali in modo semplice e veloce?
Chi ha difficoltà a usare il filo interdentale, dovrebbe provare assolutamente lo scovolino GUM Soft-Picks e/o lo scovolino GUM Trav-Ler. Eccetto che per spazi interdentali molto stretti, entrambi hanno dimostrato di essere più efficaci del filo interdentale per rimuovere la placca tra i denti.
Soft Picks Advanced
Gli scovolini GUM Soft-Picks Advanced sono uno strumento particolarmente facile da usare per la pulizia degli spazi tra i denti. Sono dotati di setole in gomma morbidissima e grazie alla forma curva permettono di raggiungere anche gli spazi di difficile accesso come la zona dei molari.
Soft Picks Comfort Flex Mint
L’unico scovolino in grado di rendere la pulizia degli spazi interdentali un’esperienza rinfrescante è Soft-Picks Comfort Flex MINT! Il leggero gusto di menta dona una piacevole sensazione di freschezza.
Tutti i bastoncini interdentali GUM Soft-Picks sono disponibili in diverse dimensioni.
GUM Trav-Ler
Gli scovolini GUM Trav-Ler sono stati sviluppati per offrire il massimo comfort e una maggiore facilità d’uso. Il manico ergonomico e antiscivolo assicura un uso sicuro e un buon controllo. Il collo flessibile permette di raggiungere comodamente e pulire anche gli spazi interdentali nella zona posteriore. Le morbide setole proteggono le gengive e lo smalto dei denti. La struttura a setole triangolari consente di rimuovere fino al 25% di placca in più rispetto alle normali setole in nylon. La protezione antibatterica delle setole mantiene lo scovolino pulito tra un utilizzo e l’altro.
Gli scovolini GUM Trav-Ler sono disponibili in 10 misure diverse.
Chi si prende cura della propria salute orale contribuisce anche al mantenimento della propria salute generale.
GUM - gamma per bambini
Tutti gli spazzolini da denti GUM sono disponibili in colori assortiti!
-
Vitamina D - energia solare in forma liquida
Adulti e bambini, tutti abbiamo bisogno di vitamina D. Secondo l’Ufficio federale della sanità pubblica circa metà della popolazione svizzera non ne assume a sufficienza. Le fonti naturali spesso non bastano ad assicurare un apporto sufficiente, perciò è raccomandata l’assunzione supplementare di vitamina D.
Perché la vitamina D è così importante per il nostro organismo?
Gli studi hanno dimostrato che la vitamina D esplica un ruolo determinante in numerosi processi dell’organismo. Influisce sulle ossa, la muscolatura e il sistema immunitario. Inoltre partecipa a molti processi di regolazione e svolge pertanto una funzione importante nel mantenimento della salute.
Da dove prendiamo la vitamina D?
Grazie alla radiazione solare l’organismo può produrre da sé la vitamina D nella pelle, ma alle nostre latitudini l’intensità del sole spesso è troppo debole, soprattutto nei mesi invernali. Anche in estate talvolta non viene prodotta una quantità sufficiente di vitamina D perché l’uso di creme solari riduce considerevolmente l’azione dei raggi.
La vitamina D è contenuta anche negli alimenti. I pesci particolarmente grassi, i funghi, le uova e i derivati del latte sono noti come fonti di vitamina D. Tuttavia il contenuto della vitamina negli alimenti è basso. Per un apporto sufficiente bisognerebbe consumare giornalmente, ad esempio, 360 grammi di tonno crudo, 480 grammi di funghi, 500 grammi di uova o 1,3 kg di formaggio.
La terza fonte di vitamina D è perciò costituita dai preparati di vitamina D, ad esempio in forma di integratori alimentari.
LUCE D3
Il nuovo «LUCE D3» è l’unico preparato vegano di vitamina D3 in un pratico tubetto a goccia – una forma farmaceutica innovativa per persone attive e attente alla salute, di ogni età. Il tubetto dosagocce è leggero e resistente alla rottura, quindi anche pratico fuori casa; il dosaggio delle gocce è facilissimo e velocissimo – basta premere sul tubetto.
Nello sviluppo del prodotto si è tenuto conto, in primo luogo, degli standard correnti e dell’utilità per i clienti. La vitamina D3 vegana contenuta in LUCE D3 è ottenuta da alghe, per cui costituisce una reale alternativa alla vitamina D3 ricavata dal grasso della lana di pecora (lanolina). L’olio neutro utilizzato («trigliceridi a catena media») è ottenuto da oli vegetali. Una goccia di LUCE D3 contiene 200 U.I. (unità internazionali).
L’alga, da cui si ottiene il colecalciferolo, è coltivata in bacini marittimi naturali. Può così crescere, senza tuttavia compromettere l’ecosistema marittimo, la fauna ittica e i fondali.
LUCE D3 non contiene alcol, perciò è adatto anche ai bambini. Inoltre è senza glutine, senza lattosio e senza conservanti. Viene prodotto in Svizzera secondo i massimi standard qualitativi.
Disponibile in esclusiva in farmacia e drogheria.
Dosi consigliate di LUCE D3
La Società Svizzera di Nutrizione raccomanda per i bambini nel primo anno di vita 400 U.I. al giorno (2 gocce). Dal secondo anno di vita e per gli adulti sono consigliate 800 U.I. (4 gocce). Le persone con fabbisogno aumentato, come gli sportivi o le persone che trascorrono molto tempo al chiuso, possono assumere quotidianamente fino a 2'000 U.I. (10 gocce).
Dovrei assumere un supplemento di vitamina D?
Non è facile rispondere a questa domanda perché il fabbisogno di vitamina D cambia a seconda della fase della vita, dello stato di salute e dell’età. Quindi, nel dubbio, è bene farlo stabilire dal medico o dal farmacista.
Streuli Pharma SA, CH-8730 Uznach
LUCE D3 è un integratore alimentare. Gli integratori alimentari non sostituiscono una dieta varia e bilanciata né uno stile di vita sano.
-
Vita-Hexin® - L'unguento svizzero per ferite
La pelle è l’organo più grande del corpo umano. Il suo compito principale è proteggere l’organismo dalla penetrazione di sostanze nocive. In caso di ferite tale protezione può essere compromessa.
Procurarsi piccole ferite o ustioni è un attimo. Mentre si gioca, si pratica sport, durante le normali attività domestiche o nei lavori manuali – basta una disattenzione e il danno è fatto. Intervenire subito favorisce la perfetta guarigione delle ferite e il processo di rigenerazione della pelle.
La semplice medicazione della feritaPrestare opportunamente le prime cure a una ferita è presupposto essenziale per evitare infezioni.
- Lasciare sanguinare un po’ la ferita e quindi lavarla con acqua pulita. Rimuovere eventuali impurità o frammenti con una pinzetta pulita.
- Quindi disinfettare la ferita applicando una crema cicatrizzante o un disinfettante in modo da prevenire infezioni.
- Per curare la pelle utilizzare una garza per ferite sterile: per le ferite più piccole è sufficiente un cerotto, per quelle più estese utilizzare una compressa che non si attacchi alla ferita.
Accelera la guarigione delle ferite: Vita-Hexin®Vita-Hexin® è indicato per piccole ferite, escoriazioni e ustioni lievi. Il prodotto cicatrizzante svizzero ha un’azione disinfettante e in questo modo previene le infezioni leggere. Applicato due/tre volte al giorno, Vita-Hexin® favorisce la rigenerazione della pelle lesionata e accelera la guarigione di piccole ferite.
È un medicamento autorizzato. Leggere il foglietto illustrativo.
Streuli Pharma AG, Uznach -
L'orecchio - Uno degli organi più delicati del corpo umano
L'orecchio è uno degli organi più delicati del corpo umano. Trasforma minime variazioni meccaniche della pressione in energia elettrochimica, trasportandola al cervello sotto forma di impulso nervoso. In questo modo l’orecchio mette in guardia dai pericoli, permette la comprensione reciproca e consente l’orientamento in una stanza.
Il rumore fa male - Cosa succede quando il rumore è troppo forte?
I mondo diventa sempre più rumoroso. Le nostre orecchie però non sono pronte ad affrontare questa esposizione costante. E quando il rumore è troppo forte, siamo presi da una sensazione di stress. A partire da 90 dB vengono rilasciati gli ormoni adrenalina e noradrenalina, al di sopra del 120 dB anche il cortisolo. Le arterie si contraggono, la frequenza e la pressione cardiaca aumentano, la muscolatura e il sistema vegetativo vengono condizionati. Inoltre, a partire da un certo numero di decibel e di tempo di esposizione, viene danneggiato per sempre il nostro udito. Una volta distrutti i sottili ricettori nell’orecchio, il danno è irreversibile. I danni all’udito non possono essere corretti. Il 15 - 20 % della popolazione ci sente male. Molti sono i giovani e il loro numero è in aumento. Per questo è fondamentale proteggere le orecchie.
Attenzione ai rumori - Come proteggere l’udito
Che i rumori danneggino l’udito è noto a tutti. Per questo motivo non solo esistono regolamentazioni tese a proteggere l’uomo dall’inquinamento acustico ma anche rimedi per proteggere le orecchie. Prima di tutto, naturalmente, i tappi auricolari che sono il modo migliore per proteggersi dai rumori nella vita privata. Sono efficaci, semplici da usare e non costano molto. Esistono poi le protezioni auricolari a capsula, portate prevalentemente sui posti di lavoro rumorosi. Infine ci sono gli inserti speciali e personalizzati per l’orecchio (otoplastiche) che però sono decisamente costosi.
OHROPAX® - Competenza in materia di protezione auricolare
In che modo OHROPAX può aiutarvi a proteggere le vostre orecchie e quindi a garantire un maggiore benessere in poco tempo? Il mondo di OHROPAX è grande: per ogni orecchio e necessità esiste il tappo auricolare giusto.
Tappi ON-EAR e IN-EAR - Due tipi di tappi auricolari: è l’orecchio a decidere
Non c'è orecchio che sia uguale all’altro. La forma del padiglione auricolare è individuale, il condotto uditivo può essere grande, piccolo, tondo o piatto e le orecchie hanno una diversa sensibilità alla pressione. Per questo motivo i nostri prodotti esistono in diverse dimensioni e formati, in differenti materiali e in due varianti applicative: ON-ear e IN-ear.
Se un tappo IN-EAR preme o fuoriesce dall’orecchio, spesso l’esecuzione ON-ear rappresenta l’alternativa giusta. Con la nostra vasta gamma di prodotti, assicuriamo quindi che i nostri clienti trovino la variante di tappi auricolari che più si adatta alle proprie orecchie, garantendo un comfort ideale e la massima protezione.
Tappi ON-EAR - Agiscono davanti al condotto uditivo
I tappi malleabili vengono plasmati a sfera, piazzati davanti all’apertura del condotto uditivo e premuti con delicatezza. Non importa quanto grande sia il condotto uditivo, perché viene isolato solo dall’esterno. I tappi ON-EAR sono eseguiti in materiali delicati sulla pelle che, grazie alle loro caratteristiche, aderiscono perfettamente al padiglione auricolare.
Tappi IN-EAR - Agiscono all’interno del condotto uditivo
I tappi auricolari elastici in schiuma espansa vengono arrotolati e pressati, inseriti all’interno del condotto uditivo e tenuti per 30 - 60 secondi con la punta delle dita fino a quando non si sono dilatati completamente. I tappi a lamelle vengono inseriti nel condotto uditivo senza dover essere arrotolati.
-
Correttore posturale FUTURO™ - Aiuta a mantenere una postura corretta
Prendi il controllo della tua postura e conquista il mondo con il Correttore posturale FUTURO™. Progettato per aiutare a mantenere una buona postura tirando delicatamente le spalle all'indietro.
Realizzato con materiali leggeri e traspiranti, questo prodotto è praticamente invisibile sotto i vestiti, quindi solo tu saprai che lo indossi. Grazie al suo design semplice può essere indossato facilmente ed è completamente regolabile per ottenere una vestibilità sicura ogni volta.
Progettato pensando alla versatilità, è ideale per l'uso quando si lavora in piedi, alla scrivania o anche in casa. La tua postura dice molto su di te: mostra la tua sicurezza con il Correttore posturale FUTURO™.
I muscoli del torace e della schiena spesso si irrigidiscono quando si tiene una posizione scorretta per un lungo periodo di tempo. Il Correttore posturale FUTURO™ aiuta a mantenere una postura corretta. Il correttore posturale può essere indossato quando si lavora in piedi, alla scrivania o anche quando si è in giro per casa.
Come indossarlo
1. Farlo scorrere sulle spalle
2. Stringere le chiusure a strappo
3. Centrare il cuscinetto con fibbia
4. Regolare la vestibilità secondo necessità
Come iniziare a usare il correttore
-
Iniziare a usarlo a incrementi di 15 minuti
-
Successivamente, aumentare la durata secondo necessità.
Principali vantaggi
-
Comodo, leggero e discreto sotto o sopra i vestiti.
-
Cuscinetto con fibbia riposizionabile per regolare la vestibilità e il comfort.
-
Si regola facilmente.
-
-
Bruciore di stomaco, pirosi, rigurgito acido, reflusso: molte definizioni e un unico problema
Ma il significato è sempre lo stesso: del succo gastrico acido raggiunge il tubo digerente provocando una fastidiosa sensazione, proprio così, come se un incendio fosse scoppiato nella fossetta gastrica. A volte il succo gastrico arriva fino alla gola. Circa il 20% della popolazione in Svizzera deve convivere regolarmente con questo fastidio gastrico.
Quando l’incendio ruba il sonno
Durante la notte il bruciore di stomaco è particolarmente fastidioso. Chi viene colto da bruciore di stomaco di notte, soffre spesso di conseguenze legate alla privazione di sonno anche durante il giorno. Quasi il 75% delle persone che soffrono di reflusso deve fare i conti anche con sintomi notturni.
Anche lei rientra in questa fascia?Nessuno dovrebbe convivere con questi disturbi!
Se si tratta di un bruciore di stomaco leggero la situazione si può gestire facilmente con i preparati da banco della farmacia.
Qualora i disturbi non scomparissero dopo due settimane, si consiglia di consultare il medico curante per una valutazione più approfondita.Riopan Gel® Forte è la soluzione per il trattamento di bruciori di stomaco, rigurgiti acidi, sensazione di pesantezza e di gonfiore a livello dello stomaco.
- RIOPAN® Gel Forte forma un film protettivo nello stomaco ed è in grado di porre rimedio all’effetto aggressivo del succo gastrico.
- Inoltre, riesce a formare uno schermo protettivo intorno alla mucosa della parete gastrica e dell’esofago.
- Assunzione consigliata circa ½ - 1 ora dopo i pasti o in caso di sintomi.
Pantozol Control® per il trattamento a breve termine nel caso di sintomi di reflusso negli adulti.
- Inibisce la produzione di acido nello stomaco.
- Assunzione consigliata circa 1 ora prima dei pasti.
Analizzi il decorso dei suoi disturbi con l’app “Reflux Tracker”
Spesso è difficile dare una risposta precisa quando il medico o il farmacista chiede: «Quanto spesso ̃ha episodi di bruciore di stomaco?»
Con il «Reflux-Tracker» in futuro potrà comunicare con fiducia il suo decorso dei sintomi e dei suoi disturbi.Il «Reflux-Tracker» è un diario dei sintomi che consente di registrare i sintomi per 10 giorni, in meno di un minuto.
Tutte le informazioni saranno memorizzate esclusivamente sul suo telefono e non saranno archiviate esternamente. Se necessario, è anche possibile eliminare l’intera cronologia con un solo clic.
Il «Reflux Tracker» le mostra a colpo d’occhio quali fattori influiscono sul suo bruciore gastrico.Per ulteriori informazioni e suggerimenti utili, visitare: www.magenbrennen-bekämpfen.ch
Questi sono medicamenti autorizzati. La preghiamo di leggere il foglietto illustrativo.
Takeda Pharma AG, Opfikon
-
A igienizzare le mani quando ne hai bisogno.
LE ATTIVITÀ QUOTIDIANE ESPONGONO LE MANI A VIRUS E BATTERI PERICOLOSI E, PERTANTO, TENERE LE MANI IL PIÙ PULITE POSSIBILE È DAVVERO IMPORTANTE. L’USO DI IGIENIZZANTI PER LE MANI A BASE ALCOLICA È UNO DEGLI STRUMENTI DISPONIBILI PER IMPEDIRE LA DIFFUSIONE DEI VIRUS E DEI BATTERI.
6 PASSAGGI PER DISINFETTARE LE MANI
Versare una piccola quantità sulle mani e strofinare per 30 secondi come descritto di seguito.
Assicurarsi che venga applicato su tutte le parti. Dopo l’uso non sciacquare né asciugare le mani.- Strofinare le mani palmo contro palmo
- Strofinare il palmo della mano destra sul dorso della mano sinistra e viceversa
- Strofinare bene palmo contro palmo con le dita intrecciate
- Strofinare tra loro i palmi delle mani intersecando le dita
- Strofinare, ruotandolo, il pollice sinistro stretto nel palmo destroy
- Strofinare in senso rotatorio, in senso antero-posteriore coi polpastrelli delle dita estese della mano destra appoggiati al palmo della sinistra e viceversa
Il gel mani antisettico Nexcare™ consente una disinfezione ottimale delle mani in caso di necessità, senza acqua e sapone.
Elimina il 99,9% di virus e batteri*.
La gamma di prodotti di gel trasparenti disinfettanti antisettici per le mani Nexcare™ comprende 3 dimensioni pratiche, che soddisfano le diverse esigenze degli utenti.
25ml
Formato tascabile, perfetto per gli spostamenti, da tenere sempre con sé
75ml
Ideale per i viaggi e comodo da riporre nel kit di primo soccorso a casa o sul posto di lavoro
500ml
Pratico per l’uso quotidiano in casa, per tutta la famigliaPERCHÉ SCEGLIERE IL GEL IGIENIZZANTE PER LE MANI NEXCARE™?
ELIMINA IL 99,9% DI VIRUS E BATTERI*
- Mantiene le mani idratate
- Nessuna sensazione appiccicosa sulle mani dopo l’uso
- Cola di meno, grazie alla consistenza del gel
- Dermatologicamente testato
- Altamente efficace, contenente il 70% di etanolo
- Non contiene parabeni
*SPETTRO D’AZIONE SECONDO EN 14476, EN 1500, EN 1275, EN 1650
Prodotto biocida finalizzato all’igiene umana. Seguire le precauzioni per l’uso. Usare i biocidi con prudenza.
Prima dell’uso leggere l’etichetta e le informazioni sul prodotto. -
Soluzioni innovative in caso di alluce valgo: EPITACT®
L’alluce valgo, comunemente detto anche «cipolla», è una deformazione dell’articolazione del primo dito del piede. L’alluce tende a deviare verso le altre dita e in certi casi arriva a sovrapporsi al suo vicino. Sul lato esterno del piede compare spesso una protuberanza che può risultare semplicemente antiestetica oppure causare un dolore insopportabile e invalidante.
Cause dell’alluce valgoQuesta deformazione dell’avampiede può avere molteplici cause: può dipendere da fattori ereditari, essere la conseguenza di una malattia infiammatoria o essere provocata dall’uso regolare di scarpe inadeguate (a punta, strette, coi tacchi alti). In tali circostanze, il piede è messo a dura prova e risulta propenso allo sviluppo dell’alluce valgo. In 9 casi su 10, la persona affetta da questa patologia è di sesso femminile.
Sintomi dell’alluce valgoL’alluce valgo provoca spesso arrossamenti e dolori a livello della protuberanza alla base del dito. Il conflitto del piede con la calzatura, infatti, si traduce in pressioni e sfregamenti eccessivi sulla cipolla. Se tale contatto aggressivo della scarpa è ricorrente, in corrispondenza della cipolla possono insorgere callosità e duroni. Qualora l’angolazione dell’alluce sia molto pronunciata, inoltre, si può verificare l’accavallamento del primo dito del piede sul secondo o viceversa.
Soluzioni innovative per la correzione, la protezione e il sollievo dal dolore in caso di alluce valgoPer correggere progressivamente la deviazione dell’alluce, EPITACT® ha ideato delle ortesi correttive sottili e leggere. Queste soluzioni sono riservate ai casi in cui l’alluce è ancora mobile lateralmente. Sono concepite come dispositivi complementari, per garantire un’efficacia ottimale in termini di sollievo dal dolore ed evoluzione della patologia.
- L’ortesi correttiva flessibile da giorno EPITACT® per alluce valgo è stata sviluppata per limitare l’evolu-zione della deformazione e alleviare il dolore.
- L’ortesi correttiva rigida da notte EPITACT® per alluce valgo è stata studiata per limitare il peggiora-mento della deviazione e lenire i dolori notturni.
- L’ortesi correttiva doppia protezione EPITACT® ha l’obiettivo di ridurre la deviazione dell’alluce e alle-viare i dolori plantari.
- L’ortesi correttiva EPITACT® Sport per alluce valgo ha lo scopo di ripristinare l’asse del dito durante la pratica sportiva.
Le protezioni EPITACT®, inoltre, proteggono la cipolla dalle pressioni e dagli sfregamenti causati dalla scarpa e alleviano i dolori da contatto.Non sono destinate a correggere la deviazione dell’alluce. Queste soluzioni sono adatte a tutti gli stadi della patologia, anche qualora l’alluce NON SIA PIÙ mobile lateralmente.
- La protezione per alluce valgo EPITACT® sopprime gli sfregamenti e le pressioni sulla cipolla senza introdurre pressioni aggiuntive nella scarpa.
- I cuscinetti doppia protezione EPITACT® leniscono i dolori legati all’alluce valgo associati a dolori plantari o duroni.
-
L'uso della terapia del freddo e del caldo
Alcuni consigli in caso di:
Un infortunio
In caso di infortunio, il vostro recupero sarà molto più veloce se le misure appropriate vengono prese senza indugio. Il protocollo RICE è un metodo di primo soccorso che dovrebbe essere applicato immediatamente dopo un infortunio. Consiste in quattro passi: Riposo, raffreddamento, compressione ed elevazione. Il protocollo RICE dovrebbe essere applicato immediatamente dopo un infortunio!
1. Riposo: Evitare ogni movimento.
2. Applicazione fredda: raffreddare la zona ferita.
3. Compressione: Applicare una compressione appropriata alla zona ferita.
4. Elevazione: tenere la zona ferita sollevata sopra il cuore.
Distorsione
In caso di distorsione, immobilizzare l'articolazione e applicare direttamente il freddo prima di andare dal medico.
Stretching
Il trattamento raccomandato: riposo, nessun massaggio, applicazione di un impacco freddo e, se possibile, fisioterapia. La guarigione avviene tra 4 e 7 giorni.
Distorsione
Uno stiramento muscolare è un segnale d'allarme che deve essere rispettato se non si vuole rischiare un vero e proprio strappo. Durante i tre giorni (72 ore) che seguono l'infortunio, il trattamento dello stiramento e della rottura si basa sul principio RICE (Rest-Cold-Compression-Elevation) (vedi introduzione).
Lo strappo
Si consiglia di utilizzare la tecnica della crioterapia (applicazione del freddo) e di evitare qualsiasi manipolazione prima di un esame molto serio da parte di un medico sportivo, che deciderà l'atteggiamento da adottare. Qualsiasi applicazione di calore, qualsiasi stiramento e qualsiasi massaggio sono severamente vietati
"Gomito del tennista" e tendinite
Per alleviare il dolore e ridurre l'infiammazione, si può usare un bendaggio di compressione o un braccialetto antitendinite, così come l'applicazione del freddo. Per il trattamento, la terapia fisica è efficace così come gli antidolorifici e gli antinfiammatori.
Colpo e grumo
In caso di nausea, vomito o mal di testa, contattare immediatamente un medico. Nella maggior parte dei casi, il gonfiore e l'estensione del livido possono essere limitati applicando un impacco freddo sulla zona interessata il prima possibile.
Contrattura e indolenzimento muscolare
Anche se non è possibile evitare totalmente le contratture e gli indolenzimenti muscolari, la loro intensità e durata possono essere ridotti con alcuni semplici gesti: - Riscaldarsi prima di uno sforzo. - bere acqua prima, durante e soprattutto dopo l'esercizio (per 24 ore). - Il calore aiuta il recupero fisico (bagno caldo, applicazione di calore, ecc.)
Lombalgia e spalla dolorosa
In tutti i casi, il trattamento medico o fisioterapico dipenderà dall'origine del dolore. Tuttavia, l'applicazione locale di calore può alleviare il dolore legato alla contrattura muscolare.
Torcicollo, tensione muscolare e rigidità del collo
Il riposo e il calore locale sono raccomandati per il trattamento. Non lavorare troppo il collo. Antidolorifici e antinfiammatori, eventualmente combinati con rilassanti, sono prescritti da un medico. Consultate il vostro medico se la rigidità o la tensione del collo è accompagnata da altri sintomi come febbre, nausea o mal di testa.
Allevia il dolore e l’infiammazione in modo naturale e senza farmaci con Nexcare™ ColdHot. I cuscinetti ColdHot con gel biodegradabile sono facile da usare, sono riutilizzabili e non tossici, forniscono freddo o caldo per ridurre il dolore muscolare e il gonfiore
Sono più ecologici, di lunga durata, riutilizzabili fino a 100** volte e biodegradabili al 99%*.
**non applicabile a ColdHot Therapy Pack Comfort (se immerso in acqua calda), ColdHot Therapy Pack Mask e ColdHot Cold Spray
*Dir. CEE/84/449
- Il freddo aiuta a ridurre il gonfiore, l’infiammazione
- Quando utilizzato a freddo, conservare il cuscinetto gel nel frigorifero o nel congelatore in modo che sia pronto per l’uso.
- Il calore aiuta a ridurre le contratture muscolari e a ridurre il dolore, dà sollievo e rilassa.
- Quando utilizzato a caldo, sono necessari da 1 a 3 minuti per scaldare il cuscinetto gel.
Nexcare™ ColdHot Therapy Pack Flexible Thinsulate, 11cm x 23.5cm
Nexcare™ ColdHot Therapy Pack Comfort Thermoindicator 11cm x 26cm
Nexcare™ ColdHot Therapy Pack Mini, 2 pezzi, 11cm x 12cm
Nexcare™ ColdHot Therapy Pack Happy Kids Mini, 2 pezzi, 11cm x 12cm
Nexcare™ ColdHot Therapy Pack Maxi, 19.5cm x 30cm
Nexcare™ ColdHot Therapy Pack Mask, 40cm x 13cm
Nexcare™ ColdHot Cold Spray, 150ml
-
Efficaci esercizi di stretching della fascite plantare da fare ogni giorno
- Esercizi di stretching della fascite plantare da fare ogni giorno
Nella ricerca del fitness e di una salute migliore molte persone, specialmente i corridori, si imbarcano in una routine di esercizi fisici che li mette sotto sforzo troppo velocemente. Un programma di corsa troppo zelante può causare un'ampia gamma di problemi, dalle vesciche a seri problemi articolatori e tutto ciò che ci sta in mezzo. La fascite plantare è una di queste lesioni intermedie e una delle cause più comuni di dolore al tallone nei corridori, nei camminatori e nelle persone che stanno in piedi per lunghi periodi di tempo al lavoro.
- Cos'è la fascite plantare?
La fascia plantare è una fascia spessa di tessuto connettivo che attraversa in lunghezza il fondo del piede, dal tallone alle dita dei piedi. Troppa corsa o stare in piedi per troppo tempo può stressare la fascia plantare, causando piccole lacerazioni nel tessuto che determinano irritazione, infiammazione e dolore al tallone, che in genere si nota di più quando si fanno i primi passi uscendo dal letto, o dopo essersi alzati da una sedia su cui si è stati seduti per molto tempo.
La fascite plantare deve essere diagnosticata e trattata da un medico, un allenatore o altro professionista medico. Potrebbero raccomandare scarpe più sostenitive, plantari personalizzati, esercizi di stretching, o una combinazione di tutti e tre. Lo stretching fa parte di quasi tutti i piani di recupero per la fascite plantare.
- Rivolgiti al medico o all'allenatore per ricevere aiuto
La fascite plantare richiede tempo per guarire. Gran parte dei professionisti raccomanderanno di tenere il piede a riposo, di evitare esercizi che potrebbero ulteriormente irritare la fascia plantare e di fare impacchi di ghiaccio sul tallone diverse volte al giorno. Il dolore grave o cronico può richiedere un trattamento più intenso, ma aumentare il supporto per l'arco, stare attenti all'esercizio fisico e allungare il piede completamente al mattino prima di uscire dal letto tipicamente forniscono un po' di sollievo. Le ortesi diurne come il supporto dell'arco terapeutico FUTURO™ aiutano ad alleggerire la fibra plantare durante il giorno e ad alleviare il dolore.
- Fai stretching ogni giorno per tenere lontana la fascite plantare
Gli esercizi di stretching per la fascite plantare possono contribuire a mantenere la fascia plantare lunga, forte e meno soggetta a lacerazione in caso di impatto. Gran parte degli esercizi di stretching per il dolore al tallone non richiede attrezzi speciali, molti allenatori raccomandano di usare un asciugamano per fare stretching prima di uscire dal letto. Metti il piede su un asciugamano arrotolato, tienilo da entrambe le estremità e tira delicatamente per allungare l'arco. Rotolare il piede su una palla o cilindro può essere efficace, e anche il semplice tirare indietro le dita dei piedi con la mano può produrre un buon allungamento.
Le stecche notturne come il sostegno notturno per fascite plantare FUTURO™ possono aiutarti ad allungarti e ritornare a stare meglio anche mentre dormi. Le stecche da giorno come il supporto terapeutico per l’arco plantare FUTURO™ aiutano ad alleviare la pressione e il dolore della fascia plantare durante il giorno. Chiedi al tuo medico o al coach un ciclo adeguato di trattamento domiciliare per avere sollievo dai dolori della fascite plantare.
FUTURO™ Sostegno notturno per fascite plantare (PHC 7406946)
FUTURO™ Supporto terapeutico per l’arco plantare (PHC 7406923)
-
Questione di ambiente giusto: così funziona il trattamento moderno delle lesioni
Continua a persistere ostinata l’idea che per trattare le ferite vadano prima asciugate le lacrime e poi la ferita stessa. “Lascia la ferita all’aria” è spesso il consiglio a fin di bene che ci si sente dire. Eppure la medicina è andata oltre a questa idea. Negli ultimi 50 anni c’è stato un vero giro di boa a questo riguardo. Oggi sappiamo infatti che è l’ambiente umido quello ottimale per trattare le lesioni, garantire una guarigione rapida della ferita e la sua rigenerazione ideale.
Le ferite sono sempre esistite e proprio per questo il trattamento delle lesioni appartiene alle attività più antiche della medicina. E altrettanto lunga è la serie di metodi sperimentati nel corso del tempo. Le nozioni di ciò che oggi chiamiamo trattamento moderno delle lesioni è stato pubblicato per la prima volta nel 1962 con un’osservazione di George D. Winter. Al centro delle sue ricerche mediche c’erano le vesciche cutanee, come quelle che ad esempio si formano per sfregamento durante un’escursione.
Una scoperta futuristica
Winter aveva scoperto che la riformazione di tessuto in un ambiente umido, come appunto quello delle vesciche cutanee ad esempio, era più veloce del 50% rispetto alla formazione di croste o al trattamento con bendaggi asciutti. Aveva scoperto quindi le proprietà terapeutiche del liquido delle lesioni, il cosiddetto essudato, che sprigiona il suo effetto ottimale in un ambiente umido. La tesi di Winter: non sono necessari principi attivi aggiuntivi, perché il liquido corporeo contiene tutto ciò che serve alla guarigione.
Secondo la natura
La scoperta di Winter ha avuto come effetto una vera e propria rivoluzione nel trattamento convenzionale delle ferite acute e croniche praticato sino ad allora. Molti ricercatori, ma anche l’industria medica, hanno scoperto il tema del trattamento umido delle lesioni e hanno poi tentato di svilupparlo ulteriormente. Il primo bendaggio idrocolloidale è stato lanciato sul mercato nel 1965. Si trattava di un prodotto che imitava le condizioni delle vesciche studiate da Winter chiudendo completamente la ferita e creando quindi il miglior clima possibile per la cura.
Il cerotto giusto per ogni ferita
Oggi esistono numerosi tipi di materiali per bendaggio che favoriscono la cura delle ferite in ambiente umido e offrono inoltre anche altri vantaggi. Per scegliere il bendaggio corretto è decisivo tenere in considerazione elementi come la grandezza della lesione, la formazione di liquido e il punto del corpo in cui si trova la ferita. Per non disturbare il processo naturale di guarigione, si lascia il bendaggio sulla lesione possibilmente per diversi giorni. Il bendaggio deve quindi presentare un inserto in grado di assorbire e gestire l’essudato. I produttori come 3M™ affrontano la sfida del trattamento delle lesioni con prodotti di diverse dimensioni e forme per i quantitativi più diversi di essudato: le bende Tegaderm™ + Pad di 3M™ ad esempio, regolano in modo affidabile l’assorbimento di essudato delle ferite di grandi dimensioni, garantendo una tenuta sicura anche in punti del corpo critici. Chiudono tutta la regione della lesione in modo che i principi attivi dell’essudato possano guarire rapidamente la ferita.
Disponibile in diverse dimensioni
3M Tegaderm + Pad, 5 cm x 7 cm, 5 pez.
3M Tegaderm + Pad, 6 cm x 10 cm, 5 pez.
3M Tegaderm + Pad, 9 cm x 10 cm, 5 pez.
3M Tegaderm + Pad, 9 cm x 15 cm, 5 pez.
Per la medicazione di lesioni più piccole è possibile mettere nella cassetta del pronto soccorso di casa i cerotti della marca Nexcare™.
* Prodotto biocida per l’igiene umana, da usare con precauzioni. Prima dell’uso leggere sempre l’etichetta e le informazioni sul prodotto.
È comunque importante tenere presente i seguenti punti:
- Prima del trattamento: disinfettare tassativamente le mani, quindi indossare i guanti.
- Pulire accuratamente la ferita ogni volta che si cambia il bendaggio. Eliminare i corpi estranei, il pus o i tessuti morti con garza sterile o pinzetta sterile.
- Trattare la ferita con un disinfettante solo dopo aver pulito la lesione.
- Scegliere un bendaggio che copra completamente la ferita e si chiuda ermeticamente su tutti i lati.
- Cambiare il bendaggio solo quando risulta completamente imbevuto di essudato fino ai bordi.
- La presenta di infiammazione (rossore, gonfiore, dolore, calore) intorno alla ferita è normale quando la lesione è acuta. Se tuttavia perdura più di 2 o 3 giorni, consultare un medico!
-
Vitamina D – energia solare in forma liquida
Adulti e bambini, tutti abbiamo bisogno di vitamina D. Secondo l’Ufficio federale della sanità pubblica circa metà della popolazione svizzera non ne assume a sufficienza. Le fonti naturali spesso non bastano ad assicurare un apporto sufficiente, perciò è raccomandata l’assunzione supplementare di vitamina D.
Perché la vitamina D è così importante per il nostro organismo?
Gli studi hanno dimostrato che la vitamina D esplica un ruolo determinante in numerosi processi dell’organismo. Influisce sulle ossa, la muscolatura e il sistema immunitario. Inoltre, partecipa a molti processi di regolazione e svolge pertanto una funzione importante nel mantenimento della salute.
Da dove prendiamo la vitamina D?
Grazie alla radiazione solare l’organismo può produrre da sé la vitamina D nella pelle, ma alle nostre latitudini l’intensità del sole spesso è troppo debole, soprattutto nei mesi invernali. Anche in estate talvolta non viene prodotta una quantità sufficiente di vitamina D perché l’uso di creme solari riduce considerevolmente l’azione dei raggi.
La vitamina D è contenuta anche negli alimenti. I pesci particolarmente grassi, i funghi, le uova e i derivati del latte sono noti come fonti di vitamina D. Tuttavia, il contenuto della vitamina negli alimenti è basso. Per un apporto sufficiente bisognerebbe consumare giornalmente, ad esempio, 360 grammi di tonno crudo, 480 grammi di funghi, 500 grammi di uova o 1,3 kg di formaggio.
La terza fonte di vitamina D è perciò costituita dai preparati di vitamina D, ad esempio in forma di integratori alimentari.
LUCE D3
Il nuovo «LUCE D3» è l’unico preparato vegano di vitamina D3 in un pratico tubetto a goccia – una forma farmaceutica innovativa per persone attive e attente alla salute, di ogni età. Il tubetto dosagocce è leggero e resistente alla rottura, quindi anche pratico fuori casa; il dosaggio delle gocce è facilissimo e velocissimo – basta premere sul tubetto.
Nello sviluppo del prodotto si è tenuto conto, in primo luogo, degli standard correnti e dell’utilità per i clienti. La vitamina D3 vegana contenuta in LUCE D3 è ottenuta da alghe, per cui costituisce una reale alternativa alla vitamina D3 ricavata dal grasso della lana di pecora (lanolina). L’olio neutro utilizzato («trigliceridi a catena media») è ottenuto da oli vegetali. Una goccia di LUCE D3 contiene 200 U.I. (unità internazionali).
LUCE D3 non contiene alcol, perciò è adatto anche ai bambini. Inoltre, è senza glutine, senza lattosio e senza conservanti. Viene prodotto in Svizzera secondo i massimi standard qualitativi.
Disponibile in esclusiva in farmacia e drogheria.
Dosi consigliate di LUCE D3
La Società Svizzera di Nutrizione raccomanda per i bambini nel primo anno di vita 400 U.I. al giorno (2 gocce). Dal secondo anno di vita e per gli adulti sono consigliate 800 U.I. (4 gocce). Le persone con fabbisogno aumentato, come gli sportivi o le persone che trascorrono molto tempo al chiuso, possono assumere quotidianamente fino a 2'000 U.I. (10 gocce).
Dovrei assumere un supplemento di vitamin D?
Non è facile rispondere a questa domanda perché il fabbisogno di vitamina D cambia a seconda della fase della vita, dello stato di salute e dell’età. Quindi, nel dubbio, è bene farlo stabilire dal medico o dal farmacista.
Streuli Pharma SA, CH-8730 Uznach
LUCE D3 è un integratore alimentare. Gli integratori alimentari non sostituiscono una dieta varia e bilanciata né uno stile di vita sano.
-
Ultrasun, marchio svizzero di solari, protezione solare particolarmente ecologica
Ultrasun, marchio svizzero di solari, ha ottenuto l’EcoSun Pass quale protezione solare particolarmente ecologica
La notizia si è diffusa online e offline: nelle isole Hawaii e Palau sono vietati i seguenti filtri di protezione solare:
- Ottinossato (detto anche etilesil metossicinnamato)
- Octocrilene
- Butil metossidibenzoilmetano
- Ossibenzone (detto anche benzofenone-3)
- 4-metilbenzilidene Canfora (4MBC)
In seguito al divieto di questi filtri UV chimici sulle isole Hawaii e Palau, i consumatori sono stati sensibilizzati riguardo all’impatto ambientale dei prodotti per la protezione solare. D’altra parte, però, c’è stata anche una certa arbitrarietà nelle rivendicazioni ecologiche di molte marche di creme solari.
A quali diciture "ocean friendly" si può ora credere?
Con l’EcoSun Pass, il produttore tedesco di filtri solari BASF apre una nuova strada a una maggiore consapevolezza ambientale e sviluppa una nuova metodologia scientifica per valutare l’ecocompatibilità dei filtri UV nei prodotti per la protezione solare.
L’EcoSun Pass valuta i prodotti in modo trasparente sulla base di criteri riconosciuti a livello internazionale, rispondendo in particolare alle seguenti domande principali relative ai filtri di protezione solare:
- biodegradabilità – Per quanto tempo un filtro rimane presente nel nostro ecosistema prima di decomporsi? Ma un filtro si decompone?
- tossicità acquatica – Quanto è tossico un filtro nell’acqua? Quanto è tossico un filtro nel terreno?
- bioaccumulazione con potenziali effetti endocrini – Un filtro si accumula negli organismi e vi è il so-spetto di un effetto ormonale?
La quantità di filtri utilizzati ha anche un effetto ambientale (la valutazione peggiora all’aumento dell’effetto). Anche la linea per pelli sensibili del marchio svizzero di protezione solare Ultrasun è stata testata ed è oggi uno dei pochi marchi al mondo ad aver ottenuto il marchio EcoSun Pass. I severi requisiti dell’EcoSun Pass non genereranno un’ondata di prodotti eccellenti sul piano ecologico, ma rappresentano un vero e proprio riconoscimento destinato a protezioni solari particolarmente rispettose dell’ambiente. Ulteriori informazioni su www.ultrasun.com.